
- Chi sono
Modicano, 26 anni, fotografo, con la passione per i viaggi e le culture straniere, oltre che per l’automobilismo.
Dopo la maturità, ho frequentato il corso triennale di Fotografia presso la Fondazione Studio Marangoni di Firenze.
Finiti gli studi, ho approfittato di un’opportunità offerta dall’Unione Europea per vivere un anno in Lituania, in qualità di volontario presso una ONG che si occupa di giovani in difficoltà.
L’anno in Lituania è stato tra i più intensi e formativi, un’esperienza di cui vado orgoglioso, dove tra l’altro oltre a perfezionare il mio inglese ho potuto imparare il Lituano e un po’ di Russo.
In questi anni ho avuto modo di viaggiare spesso in Europa visitando paesi come Austria, Germania, Francia, Olanda, Danimarca e inoltre Paesi Baltici e Ucraina.
Attualmente faccio parte del “Condominio Fotografico” di Modica.
- Cos’è Panda To Nordkapp?
È stato un viaggio super emozionante lungo l’Europa, da Modica a Capo Nord, andata e ritorno, con un mezzo storico di 20 anni, una Fiat Panda.
La prima volta che ho sentito di un viaggio del genere in auto è stata alle superiori quando un mio professore raccontò di un viaggio da Avola a Barcellona con una vecchia Fiat Uno. Rimasi veramente colpito dal fatto che un’auto del genere e una persona potessero sopportare tale viaggio. Così tanti km, per giunta in piena estate.
Negli anni a venire, grazie ad Internet sono venuto a conoscenza di storie di uomini e auto ben più toste che mi hanno ispirato. L’idea di un’avventura del genere ha cominciato a balenarmi in testa a metà’ Novembre dello scorso anno, quando probabilmente non sapevo ancora niente di quello che mi attendeva.


Navigando con google maps ho visto quali potevano essere le mete più’ interessanti ed iconiche. Fino a quando non ho deciso che Capo Nord sarebbe stata la destinazione finale!
Non è stata una vacanza, bensì una sfida. Ho viaggiato in solitaria e percorso oltre 14000 km attraversando 14 stati. Vista la stagione, primavera, e visti i numerosi paralleli che ho attraversato (dal 36° al 71°, quindi oltrepassando il circolo polare artico), ho incontrato le più svariate condizioni climatiche. Una sfida, soprattutto per il mezzo che ho utilizzato.
Durante il percorso ho fatto delle soste programmate in luoghi dove vivono persone conosciute nei miei precedenti viaggi.

- Le tappe del viaggio

Modica - Sicignano degli Alburni

Perugia

Firenze

Lazise

Reutlingen (Germania)

Utrecht (Paesi Bassi)

Copenhagen (Danimarca)

Stoccolma (Svezia)

Fredrikstad (Norvegia)

Oslo (Norvegia)

Trondheim (Norvegia)

Mosjøen (Norvegia)

Fredvang, Isole Lofoten (Norvegia)

Harstad (Norvegia)

Tromsø (Norvegia)

Alta (Norvegia)

Nordkapp (Norvegia)

Nordkapp (Norvegia)

Alta (Norvegia)

Rovaniemi (Finlandia)

Kärsämäki (Finlandia)

Helsinki (Finlandia)

Tallinn (Estonia)

Riga (Lettonia)

Kaunas (Lituania)

Danzica (Polonia)

Poznań (Polonia)

Windischgarsten (Austria)

Graz (Austria)

Lubiana (Slovenia)

Trieste (Italia)

Zara (Croazia)

Dubrovnik (Croazia)

Altamura (Italia)

Palermo

Catania

Modica
- Feed Instagram
Seguimi su Instagram per restare sempre aggiornato sul mio viaggio
Error: There is no connected account for the user 38875755 Feed will not update.